Posted at 17:07h
in
News Oliviero Alotto
Molti studi dicono che l’italiano sia propenso a consumare a casa solo la pizza, il sushi e il gelato. Eppure le cose da marzo sono cambiate, tutti noi abbiamo iniziato a scegliere ristoranti più sofisticati e portare in tavola piatti preparati nelle loro cucine.
Delivery di...
Posted at 07:36h
in
Uncategorized
Ed eccoci a provare a dare degli strumenti utili a chi in questi giorni, con coscienza ha deciso di stare a casa. Questo post evidentemente non serve ad allontanare il virus, non ha nessuna pretesa di essere miracoloso, semplicemente continuo a credere che uno stile...
Posted at 07:54h
in
News Oliviero Alotto
Ci sono tantissimi modi per visitare un paese sconosciuto: quello che piace a me è entrare in sintonia con nuovi paesaggi, persone, culture, tradizioni e sapori.
[caption id="attachment_303" align="aligncenter" width="500"] UTMB by Oman.Credit Lloyd Images / Kelvin Bruce[/caption]
L’Oman è un posto che ti induce alla vita...
Posted at 16:20h
in
News Oliviero Alotto
UN’IMPRESA SPORTIVA “VIRTUALE” DIVENTA STRUMENTO DI SENSIBILIZZAZIONE SUL MONDO DEL CAFFÈ E SULLE COLTIVAZIONI RESPONSABILI. SUCCEDE A TORINO, DALLA COLLABORAZIONE TRA UN NOTO SPORTIVO, OLIVIERO ALOTTO, ED IL CAFFÈ MARA DEI BOSCHI. ECCO COM’È ANDATA.
La scalata virtuale del Monte Bianco di Oliviero Alotto
Nelle battute da...
Posted at 07:29h
in
News Oliviero Alotto
Un viaggio in bici in solitaria, dal Nord al Sud del Paese, per raccontare l'Italia che reagisce alla crisi e alla avversità economiche e ambientali. È il tour #bikeandmeet, che vede impegnato il fiduciario Slow Food di Torino, Oliviero Alotto. Quattromila chilometri su due ruote...
Posted at 15:21h
in
News Oliviero Alotto
Corre per diffondere messaggi di salute, buon cibo e attenzione all'ambiente. Collabora con grandi chef e piccoli produttori....
Posted at 15:35h
in
News Oliviero Alotto
Mi piace parlare di cibo e cambiamenti climatici, perché nel momento in cui scegliamo cosa mangiamo, possiamo fare la differenza per il futuro. Credo che unire le imprese epiche dei giorni nostri, gesto continuo di fare quella fatica, permette di riflettere e accendere i riflettori...