UTMB, La mia Olimpiade. Il libro di Francesca Canepa. - Oliviero Alotto | Ultra Runner
Oliviero Alotto, Ultrarunner, Corsa, Sport, Natura, Ambiente, Alimentazione
632
post-template-default,single,single-post,postid-632,single-format-standard,bridge-core-2.5,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-23.5,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.1,vc_responsive
 

UTMB, La mia Olimpiade. Il libro di Francesca Canepa.

UTMB, La mia Olimpiade. Il libro di Francesca Canepa.

Lei è Francesca Canepa, e come chi mi segue sa bene, è per me un’atleta di riferimento. Si rappresenta esattamente ciò che amo dello sport, il metodo, lo stile, la capacità mentale oltre che fisica, la determinazione. Lei è, per motivi oggettivi di ranking una delle atlete sulle lunghe distanze più forti al mondo. Come dice bene il titolo del suo libro, ha vinto l’UTMB ed’è stata la sua Olimpiade. 

Questo libro racconta la sua vittoria proprio all’UTMB. 

Arrivo Brutal Trail

 

L’UTMB è forse la gara di corsa in montagna più importante, nell’ultima settimana di agosto a Chamonix si ritrova tutto il mondo del Trail, da li prendono in via gare di diverse distanze, la distanza regina è proprio l’UTMB 170 km con 10.000 di dislivello, tutti da correre attorno al Monte Bianco.

Se state pensando di partecipare all’UTMB, sicuramente ora che i sentieri sono innevati, vi consiglio di dedicare del tempo a leggere il libro, è un allenamento decisamente molto utile.

Il libro è un ottimo modo per preparare la gara, non è solo un viaggio introspettivo di Francesca, leggendolo si capisce bene come lei ha potuto vincere questa gara, le sue sensazione come l’ha preparato. Io in questi anni ho corso qualche gara, un po’ di ultra le ho concluso, e più passa il tempo più sono consapevole che per migliorarsi è indispensabile l’allenamento, ma per portare a casa una gara e un risultato sia importante preparare la gara con la testa, sapendo cosa ti aspetta e quando.

Il libro è un racconto di ogni tratto della gara, sia dal punto di vista emotivo e concreto di come l’ha vissuto Franceca, a corredo ci sono anche delle schede tecniche di Renato Joriz, preparatore atletico competente ed estremamente preciso.

Renato ha preparato Francesca prima della gara e l’ha assistita durante, ad ogni pausa lui le diceva cosa avrebbe dovuto affrontare dopo, lui le preparava il ristoro, lui la aggiornava sul distacco dalle altre atlete.

Hoo sempre pensato, che è il sogno di tutti poter avere Renato che ti aspetta in base vita, con la sua lucidità e precisione lui sa sempre esattamente cosa serve in quel momento.

Una gara non si prepara e non si vince da soli, la si prepara per anni, avere un team che svolge con te il percorso dalla preparazione all’arrivo ti permette di vincere.

Francesca Canepa all'arrivo dell'UTMB

Il libro rende giustizia alla figura dell’atleta, che non è solo una macchina programmata per vincere, me è una persona che durante una gara di ultra si mette in discussione km dopo km direi metro dopo metro.

Francesca ha potuto vincere anche perché mentalmente ha saputo di continuo fare strategia, colpisce a me ad esempio, la concentrazione totale che ci ha messo in questa gara,  mantenere la concentrazione per così tante ore di seguito è forse più difficile che correre, si perché a correre si può essere allenati e magari abituati.

Essere determinati a voler portare a termine un obbiettivo, ed essere lucidi nel percorso che ti porta a raggiungere è molto più complicato.

I tanti amatori che si avvicinano a questo sport, e che oggi hanno deciso di affrontare l’UTMB credo che da questo libro possano prendere tanti spunti di riflessione, da attuare in gara e non solo. 

Se state pensando che lei è un’atleta di élite e noi no, e che quindi abbiamo approcci diversi. Sicuramente, ma io credo che chiunque decida di fare qualcosa e di mettersi in discussione debba sempre e comunque imparare dai più bravi, tarando certo su se stesso gli obbiettivi, ma è da loro che possiamo e dobbiamo imparare.

Per acquistarlo potete contattare Francesca via mail francescacanepa71@gmail.com



Call Now Button